Notizie del giorno
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Validi gli accordi patrimoniali tra coniugi in previsione della crisi matrimoniale
Sono catalogabili, secondo i giudici, come contratti atipici con condizione sospensiva lecita, espressione dell’autonomia negoziale diretta a realizzare interessi meritevoli di tutela, a patto, però, che non riguardino diritti indisponibili e non contrastino con norme inderogabili
-
Lavoro
Licenziamento
Condanna penale per il dipendente: ciò non basta per legittimarne l’allontanamento
La condotta illecita extralavorativa del dipendente è, secondo i giudici, suscettibile di rilievo disciplinare solo quando sia idonea a ledere irrimediabilmente il presupposto fiduciario del rapporto di lavoro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
Tardività della denuncia del sinistro: ciò non basta per negare l’indennizzo
Fondamentale, invece, imputare all’assicurato il ritardo come dolo o colpa
-
Civile e processo
Famiglia
Disconoscimento di paternità: il termine annuale di decadenza scatta dalla conoscenza della relazione adulterina del coniuge
Irrilevante il riferimento alla mera conoscenza dell’assenza di paternità biologica accertata mediante test genetico, qualora sussistano elementi probatori che dimostrino una precedente conoscenza certa dell’adulterio
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
Dolosa esagerazione dell’ammontare del danno: possibile applicare la clausola che prevede la decadenza dell’assicurato dal diritto all’indennizzo
Necessario, però, che tale particolare condizione sia specificamente approvata per iscritto
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Divorzio: il diritto ad una quota del ‘TFR’ non include i conferimenti nella previdenza complementare
Tuttavia, le eventuali prestazioni di previdenza complementare successivamente conseguite per effetto di tali conferimenti possono, in presenza degli altri requisiti di legge, incidere sulla quantificazione o sulla modifica dell’assegno divorzile