Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Figlio maggiorenne ma con un problema psichico: ha diritto al mantenimento paterno
Fondamentale però che la sua difficoltà da inserirsi nel mondo del lavoro sia collegabile ai problemi di salute
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni da cose in custodia
Immobile allagato a seguito di nubifragio: l’eccezionalità dell’evento atmosferico non basta per parlare di caso fortuito
Necessario, invece, fare ricorso a dati scientifici di stampo statistico, in particolare i dati pluviometrici, riferiti al contesto specifico di localizzazione della cosa oggetto di custodia, al fine di verificare l’effettiva eccezionalità e imprevedibilità dell’evento naturale
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze tra edifici: basta la presenza di una sola parete finestrata
La finalità della normativa non è solo quella di impedire intercapedini malsane tra due pareti, ma di assicurare un adeguato spazio libero, tutelando più in generale la salubrità degli ambienti
-
Amministrativo
Energie rinnovabili
Realizzazione di impianti fotovoltaici: illegittimi i limiti astratti imposti dalla Regione
Necessario valutare tutte le circostanze del caso concreto e bilanciare gli opposti interessi, nella consapevolezza che il legislatore ha espresso un chiaro favor per la realizzazione degli impianti fotovoltaici, pur non potendo legittimarsi interessi tiranni capaci di prevalere automaticamente su altri interessi meritevoli di pari considerazione
-
Lavoro
Diritti e doveri
Rifiuto della prestazione lavorativa: niente licenziamento se è una reazione all’inadempimento dell’azienda
L’eccezione di inadempimento contrattuale può essere opposta all’azienda dal lavoratore che rifiuti di rendere la prestazione lavorativa quando sussista un rapporto di corrispettività tra le prestazioni reciproche delle parti e il rifiuto non risulti contrario alla buonafede
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Malasanità
Figli con gravi patologie non diagnosticate: risarcita ai genitori anche l’impreparazione ad affrontare la situazione
Legittimo, secondo i giudici, riconoscere l’esistenza di un danno autonomo e distinto da quello derivante dalla violazione del diritto all’informazione per l’esercizio della scelta abortiva